Collezione: Bernardina UPcycling

"Bernardina" Upcycling diamo una seconda vita ai corredi della nonna!

🌸 Bernardina Upcycling – La poesia dei corredi antichi, reinventata con amore 🌸

Scopri la collezione Bernardina Upcycling, un omaggio alla tradizione sartoriale delle nonne e alla bellezza sostenibile. Ogni creazione nasce dal recupero di antichi corredi ricamati a mano, pizzi pregiati e tessuti d'altri tempi ✂️👵.

Attraverso l’arte dell’upcycling trasformiamo questi tesori dimenticati in pezzi unici, moderni e carichi di storia 💫. Nessun capo è uguale all’altro: ogni articolo è irripetibile, pensato per chi ama distinguersi con stile e consapevolezza 🌿.

Eleganza, artigianalità e rispetto per l’ambiente si incontrano in una collezione che racconta emozioni, ricordi e visioni future della moda etica e circolare.

✨ Indossa la storia, scegli la moda che fa bene al cuore e al pianeta.
#BernardinaUpcycling #ModaSostenibile #UpcycledFashion #PezziUnici #ArtigianatoItaliano

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto

  • Perchè si chiama "Bernardina"

    La collezione Bernardina Upcycling nasce dal ricordo vivo di mia nonna, Bernardina Guidarini: una donna elegante, semplice, con mani d’oro e una grazia silenziosa. Da lei ho ereditato l’amore per il fare, per l’artigianato, per i gesti pazienti. Ogni abito della collezione è un tributo a lei, alla sua storia, e al filo invisibile che lega le generazioni attraverso il lavoro delle mani.

  • Le vecchie tovaglie ricamate

    Dalle vecchie tovaglie ricamate a mano, custodite con cura nei bauli di famiglia, nascono pezzi unici e irripetibili. Quelle trame antiche, quei pizzi delicati, non sono solo tessuti: sono memorie trasformate in moda. Con Bernardina Upcycling, ciò che una volta copriva una tavola diventa un abito contemporaneo, portando addosso la bellezza e il sapere delle nonne.

  • Un progetto sostenibile

    Bernardina Upcycling non è solo moda, è un atto di responsabilità. Utilizziamo materiali già esistenti, di qualità, per creare nuovi capi senza produrre nuovi sprechi. Non si tratta di semplice riciclo, ma di upcycling: dare nuova vita, nuovo valore, a ciò che ha già una storia. Perché la bellezza vera è quella che rispetta il passato e fa bene al futuro.